Stats Tweet

Avildsen, John.

Regista cinematografico statunitense. Dotato di grande talento, si è fatto apprezzare sin dal suo primo lavoro, La guerra privata del cittadino Joe (1970), in cui smascherava i miti della piccola borghesia americana. Anche il suo secondo film, Salvate la tigre (1973), ottenne un buon successo tanto che l'attore protagonista, Jack Lemmon, vinse il premio Oscar. Nel 1977 A. firmò la regia di Rocky con Sylvester Stallone, film di non grande spessore ma di enorme successo di pubblico. In seguito si è dedicato ai più svariati generi cinematografici, dirigendo film sentimentali (Ballando lo slow nella grande città, 1978), di spionaggio (La formula, 1980), comici (I vicini di casa, 1981). A partire dal 1984 ha realizzato la serie Karate Kid: Per vincere domani, 1984; Karate Kid II, 1986; Karate Kid III: la sfida finale, 1989. A. ha poi continuato a girare film non impegnati ma di buona fattura tecnica, che però non hanno riscosso lo stesso successo dei suoi primi lavori. Tra gli altri, ricordiamo Un'idea geniale (1986), Per gioco e per amore (1988), Conta su di me (1989), Rocky V (1990), La forza del singolo (1992), 8 seconds (1994), A fine and private place (1998) (n. Chicago 1937).